Descrizione
Il Santuario di Santa Maria Scala del Paradiso è una chiesa situata a Noto, una città nella regione sud orientale della Sicilia. Il santuario, che si trova in cima a una collina, domina l'intera città. Secondo la leggenda, il santuario risale al X secolo, quando un gruppo di cristiani bizantini fuggì dall'Impero romano d'Oriente e cercò rifugio in Sicilia. Qui, trovarono un luogo appartato dove pregare e costruirono una piccola cappella dedicata alla Vergine Maria. Nel corso dei secoli, la cappella venne ampliata e trasformata in una grande chiesa. Il santuario ha subìto anche alcuni danni durante il terremoto del 1693, ma è stato poi restaurato. La facciata del santuario è caratterizzata da un bellissimo portale ritagliato in pietra e da una grande finestra a forma di rosone, che illumina l'interno della chiesa durante il giorno. All'interno, il santuario presenta una magnifica navata centrale, con affreschi e statue che adornano le pareti. Il punto culminante del santuario è la famosa Scala del Paradiso, una scala a chiocciola di marmo bianco che conduce alla sacrestia. Secondo la leggenda, la scala è stata realizzata dai monaci che costruirono la chiesa, e ci vogliono ben due anni per terminarla. La Scala del Paradiso è considerato uno dei tesori più preziosi dell'arte siciliana, e sono stati scritti molti libri su di essa. Questa scala è un esempio della bellezza e della storia di Noto, e rappresenta uno dei principali luoghi di interesse della città. Il Santuario di Santa Maria Scala del Paradiso è un luogo di culto importante per la comunità religiosa locale e attira visitatori da tutto il mondo per ammirare la sua bellezza artistica e la sua storia affascinante.
