Percorso trekking

Bosco di Malabotta

Scopri Bosco di Malabotta a Messina con la guida curata di Unny.

Il Bosco di Malabotta è un'area naturale protetta situata nel comune di Tripi, in provincia di Messina, lungo la costa nord-orientale della Sicilia. Questo bosco di macchia mediterranea, che si estende su una superficie di circa 160 ettari...

Posizione

Strada senza nome, 98060 Francavilla di Sicilia ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

37.97235 • 15.05135

Stato

Verificato da Unny

Bosco di Malabotta

Descrizione

Il Bosco di Malabotta è un'area naturale protetta situata nel comune di Tripi, in provincia di Messina, lungo la costa nord-orientale della Sicilia. Questo bosco di macchia mediterranea, che si estende su una superficie di circa 160 ettari, rappresenta uno dei pochi esempi di foresta primaria rimasti in Europa. La fauna presente all'interno del Bosco di Malabotta è particolarmente ricca e variegata. Tra le specie animali che si possono incontrare all'interno dell'area protetta si annoverano, ad esempio, il muflone, il cinghiale, la volpe, il gatto selvatico, il tasso, il riccio e la donnola. Inoltre, sono presenti numerose specie di uccelli, tra cui il falco pellegrino, l'aquila reale, il gufo reale, la poiana e il picchio rosso. Tra i punti di interesse del Bosco di Malabotta si possono citare la Cascata del Torrente Gurne, che si trova all'interno del canyon scavato dal torrente, e il Sentiero degli Dei, un percorso escursionistico che offre una vista panoramica sulla valle del fiume Alcantara. Inoltre, la presenza di numerose sorgenti di acqua dolce rende possibile l'osservazione di flora e fauna acquatiche. Il Bosco di Malabotta è stato dichiarato area naturale protetta nel 1998 e rappresenta un oasi di pace e tranquillità in cui la natura può essere apprezzata e rispettata. La gestione dell'area è affidata alla Riserva Naturale Orientata Bosco di Malabotta, che si occupa della salvaguardia del patrimonio naturalistico ed ecologico della zona attraverso attività di monitoraggio, protezione e tutela.