Descrizione
Il Monte Suso è una montagna che si trova nel comune di Montallegro, in provincia di Agrigento, nella regione siciliana. La montagna è alta circa 1460 metri sul livello del mare ed è uno dei punti più alti della zona. La montagna è nota per la sua bellezza naturale, con ampie vedute panoramiche sulla valle sottostante e sul mare. La vista più spettacolare si può apprezzare dalla vetta, dove si può ammirare un panorama mozzafiato che abbraccia la costa tirrenica e quella ionica, le isole Eolie e la campagna siciliana. Il Monte Suso è una meta ambita per gli appassionati di trekking e di escursionismo. La montagna è fornita di diversi sentieri escursionistici e di molte aree pic-nic, attrezzate con tavoli, panchine e fontanelle dove i visitatori possono riposarsi e godere della natura circostante. Il sentiero più famoso è quello che parte dalla frazione di Borgo Bonsignore e conduce alla vetta, passando per una serie di panorami mozzafiato e attraverso boschi di querce, di castagni e di pini. La camminata richiede circa quattro ore, ma il paesaggio garantisce una esperienza indimenticabile. Inoltre, il Monte Suso offre anche molti altri attrattivi, come il Santuario di San Calogero che si trova vicino alla vetta. Qui si trova la grotta in cui il Santo Calogero ha vissuto per molti anni e dove si svolge la celebrazione annuale della festa di San Calogero, che richiama molti visitatori e turisti. In sintesi, il Monte Suso a Montallegro è una meraviglia naturale che offre ai visitatori paesaggi incredibili, un'esperienza di trekking indimenticabile e una sensazione di pace e tranquillità difficili da trovare altrove.
