Riserva naturale

Riserva Naturale Capo Rama

Scopri Riserva Naturale Capo Rama a Palermo con la guida curata di Unny.

La Riserva Naturale Capo Rama è situata sulla costa occidentale della Sicilia, nella città di Terrasini. Questa riserva si estende per circa 40 ettari ed è composta da una serie di habitat naturali costieri, tra cui spiagge, dune...

Posizione

43P4+MC Terrasini PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.13672 • 13.05611

Stato

Verificato da Unny

Riserva Naturale Capo Rama

Descrizione

La Riserva Naturale Capo Rama è situata sulla costa occidentale della Sicilia, nella città di Terrasini. Questa riserva si estende per circa 40 ettari ed è composta da una serie di habitat naturali costieri, tra cui spiagge, dune, scogliere e vegetazione mediterranea. Questa riserva è stata istituita nel 1996 per proteggere la biodiversità della zona. Grazie all'abbondanza di fauna e flora che la caratterizzano, la Riserva Naturale Capo Rama è diventata un luogo di grande interesse naturalistico e turistico. La fauna della riserva comprende numerose specie di uccelli, come la pernice sarda, l'avvoltoio grifone, il falco pecchiaiolo e il gabbiano corallino. Tra le specie di mammiferi presenti, ci sono il cinghiale, la volpe e il riccio europeo. Nelle acque marine, poi, è possibile osservare numerose specie di pesci, come l'anciova, il pesce serra e il tonno. La flora del parco è altrettanto ricca e variegata. Tra le piante che si possono trovare ci sono il leccio, il carrubo, la palma nana, il cisto e la ginestra. Particolarmente notevoli sono le dune sabbiose lungo la costa, dove crescono piante come la valeriana marina, la limonium e il giglio di mare. La Riserva Naturale Capo Rama è quindi una destinazione ideale per coloro che amano la natura e desiderano trascorrere una giornata immersi nella bellezza della flora e fauna mediterranea. La riserva offre anche numerose attività, come escursioni e visite guidate, che permettono ai visitatori di conoscere meglio la storia e la cultura della zona. Inoltre, la riserva è dotata di un centro per i visitatori, dove è possibile ottenere informazioni sulle attività disponibili e sulle specie di flora e fauna della riserva.