Descrizione
Novara di Sicilia è un comune della provincia di Messina in Sicilia, situato tra le montagne dei Nebrodi e il mar Tirreno. Fondata nel XII secolo, la città è nota per il suo affascinante centro storico e la sua atmosfera tranquilla e rilassante. Il centro della città è dominato dalla Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, un'imponente struttura barocca del XVIII secolo che si affaccia sulla piazza principale della città. All'interno della chiesa si possono ammirare magnifiche opere d'arte come statue, affreschi e dipinti. Il centro storico di Novara di Sicilia è un labirinto di stradine tortuose, scalinate e vicoli dai quali si possono ammirare bellissime case e palazzi storici, molti dei quali risalgono ai secoli passati. Tra questi, spiccano il Palazzo Comunale, un edificio neoclassico dalla facciata bianca, e il Palazzo Cafarelli, una dimora nobiliare del XVIII secolo dalle eleganti linee barocche. Il territorio circostante è molto suggestivo e si presta perfettamente a escursioni a piedi o in bici nei boschi dei Nebrodi, dove si possono ammirare splendidi panorami sulla campagna e sul mare. Novara di Sicilia è anche conosciuta per la sua gastronomia, che vanta piatti tipici come la pasta con le sarde, la caponata e le arancine. In generale, Novara di Sicilia è un luogo incantevole, dove trascorrere un periodo di vacanza immersi nella bellezza della natura e nella scoperta della storia e della cultura siciliane.
