Percorso trekking

Sughereta di Villasmundo

Scopri Sughereta di Villasmundo a Sicilia con la guida curata di Unny.

A nord dell’abitato di Villasmundo, confinante con le ultime case del quartiere “2000”, è ancora possibile ammirare una sughereta che si estende per 73 ettari. Si tratta di un territorio di grande valore naturalistico e paesaggistico...

Posizione

Sicilia
Sicilia, Italia

Coordinate

37.24872 • 15.09192

Stato

Verificato da Unny

Descrizione

A nord dell’abitato di Villasmundo, confinante con le ultime case del quartiere “2000”, è ancora possibile ammirare una sughereta che si estende per 73 ettari. Si tratta di un territorio di grande valore naturalistico e paesaggistico, molto apprezzato dagli abitanti di Villasmundo che vorrebbero farne un parco pubblico. Purtroppo di recente si è accentuato il progressivo degrado dell’area soprattutto per l’abbandono di rifiuti che l’hanno trasformata in una discarica a cielo aperto. Per questo motivo Legambiente, sollecitata d un gruppo di cittadini decisi e consapevoli, ha deciso di intraprendere una campagna senza quartiere contro chiunque intenda continuare ad inquinare questo territorio e intraprendere tutte le iniziative necessarie per realizzare il parco pubblico che la gente di Villasmundo sogna da almeno 20 anni. Per raggiungere l’obiettivo finale della creazione di un parco pubblico è indispensabile avere un quadro della situazione giuridica in cui si trova il territorio della sughereta. Esso fa parte dei beni della Corvo Costruzioni S.p.A., che l’aveva acquistato negli anni ’70 con l’idea di dar vita ad un insediamento abitativo abusivo in funzione del quale aveva già costruito la viabilità. L’intervento della Regione Siciliana ha bloccato il tentativo di abuso ed ha anche condannato la società a ripristinare i luoghi distruggendo le stradine, che però sono rimaste al loro posto. Circa 10 anni fa la Corvo Costruzioni S.p.A. è fallita e la sughereta in un primo tempo stava per essere venduta suddivisa in lotti di 1000 metri ciascuno, ma l’approvazione del Piano Paesaggistico di Siracusa che prevede il vincolo sulla sughereta ha cambiato le cose. Infatti, il G.E. del Tribunale di Siracusa ha nominato un avvocato come custode giudiziario della sughereta, lo stesso che dovrebbe occuparsi della procedura esecutiva mobiliare contro la Corvo Costruzioni S.p.A. Dopo circa due anni dall’incarico il curatore fallimentare non è riuscito a districare la matassa della vendita all’asta della sughereta, mentre l’abbandono dei rifiuti si intensifica di giorno in giorno e qualcuno è arrivato anche ad incendiarli con rischio di incendiare sia la sughereta, sia le case realizzate ai margini della stessa. Oggi vogliamo far sentire la nostra voce di cittadini consapevoli del valore del loro territorio e che intendono accendere le luci su un degrado divenuto insostenibile. E siamo disposti a lottare fino al raggiungimento finale della creazione di un parco pubblico. Gruppo Facebook Sughereta di Villasmundo.