Descrizione
Scicli è una città situata nella parte meridionale della Sicilia, ed è uno dei tesori nascosti della regione. Con una popolazione di circa 25.000 abitanti, la città si estende su una collina che si affaccia sul mare e offre una vista spettacolare. Scicli vanta una storia e una cultura incredibili, e si può respirare un'atmosfera unica passeggiando per le sue vie storiche. Uno dei luoghi più visitati della città è il quartiere di San Matteo, situato nel cuore del centro storico. Questo quartiere in pietra, con le sue stradine strette e le case costruite in stile barocco, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2002. Qui si possono visitare numerose chiese e monumenti storici, tra cui la chiesa di San Bartolomeo, la chiesa di San Filippo, e la chiesa di San Giovanni. Scicli è nota anche per le sue tradizioni culinarie. Uno dei piatti più tipici della zona è il cavallo a scasciata, un piatto a base di carne di cavallo cotta con olive, cipolle e pomodori freschi. Altri piatti "must try" sono la pasta cu la sarda, una pasta con sarde, finocchietto selvatico e uvetta, e la cassata sciclitana, un dessert a base di ricotta, cioccolato e frutta candita. Ma Scicli non è solo cultura e gastronomia. La città è anche famosa per le sue splendide spiagge, tra cui quella di Sampieri, caratterizzata da sabbia dorata e scogliere a picco sul mare. Sampieri è anche nota per la sua Torre Spagnola, che sorge su una scogliera a picco sul mare e offre una vista mozzafiato sulla costa. In generale, Scicli è una città che offre un'esperienza unica, una fusione perfetta tra storia, cultura, tradizione e bellezza naturale. La città rimane un luogo fantastico da visitare per chiunque desideri scoprire le bellezze della Sicilia più autentica e genuina.