Descrizione
I Faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda sono due imponenti scogli (neck vulcanici) che emergono nel tratto di mare tra Lipari e Vulcano, nelle Isole Eolie .
• Pietra Lunga è il più alto, raggiunge circa 60–80 m di altezza .
• Pietra Menalda è più piccolo, circa 20–30 m .
Si sono formati 40 000–20 000 anni fa come condotti vulcanici di magma indurito (spine o neck), resistenti all’erosione che ha consumato le rocce circostanti .
Sono punti di grande interesse panoramico e naturalistico:
• Appaiono come i “guardiani dell’isola” quando si arriva a Lipari via mare  .
• Sono habitat per il gabbiano reale mediterraneo e la rara pianta endemica fiordaliso delle Eolie (Centaurea aeolica) su Pietra Lunga .
Sul versante di Pietra Menalda, sotto il livello del mare, è un noto spot per immersioni (18–40 m), ricco di massi sommersi frequentati da polpi, murene, cernie e altri pesci .
