Parco naturale

Monte Dei Cervi

Scopri Monte Dei Cervi a Palermo con la guida curata di Unny.

Il Monte Dei Cervi, meglio noto come Pizzo Carbonara, è una montagna situata nella provincia di Palermo, in Sicilia. Con i suoi 1979 metri di altezza, il Pizzo Carbonara è il punto più alto delle Madonie...

Posizione

Strada senza nome, 90028 Polizzi generosa PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

37.87577 • 13.96505

Stato

Verificato da Unny

Monte Dei Cervi

Descrizione

Il Monte Dei Cervi, meglio noto come Pizzo Carbonara, è una montagna situata nella provincia di Palermo, in Sicilia. Con i suoi 1979 metri di altezza, il Pizzo Carbonara è il punto più alto delle Madonie, una catena montuosa che si estende dalla parte centrale della Sicilia fino al mare Tirreno. Questa montagna deve il suo nome al fatto che, in passato, era una zona frequentata dai cervi. Oggi, invece, è conosciuta soprattutto per la bellezza dei suoi paesaggi e per le numerose attività che vi si possono praticare. Il Pizzo Carbonara è una destinazione preferita dagli amanti del trekking, che possono seguire diversi sentieri escursionistici per raggiungere la sua vetta e godere di una vista mozzafiato su tutta la regione circostante. Inoltre, il Monte Dei Cervi è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di mountain bike, che possono percorrere le sue piste alla scoperta di boschi, laghi e cascate. Ma il Pizzo Carbonara è anche un luogo ricco di storia e di cultura. Durante la salita alla vetta è possibile ammirare numerosi resti archeologici, come antichi insediamenti neolitici e bizantini, che testimoniano l'importanza della zona fin dai tempi antichi. Insomma, se siete in cerca di una meta per le vostre vacanze all'insegna della natura, dello sport e del relax, il Monte Dei Cervi è sicuramente un luogo da non perdere. Con le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria e la sua straordinaria varietà di attività, il Pizzo Carbonara è una meta ideale per tutta la famiglia.