Descrizione
Il Lago Dirillo è un lago di origine artificiale situato nella città di Licodia Eubea, nella regione meridionale dell'isola italiana della Sicilia. Questo lago, che si sviluppa su una superficie di circa 20 ettari, è nato tra il 1845 e il 1850 come riserva idrica per irrigare i campi circostanti. Il lago è alimentato principalmente dalle acque del fiume Dirillo, che sfocia nel Mar Mediterraneo dopo un corso di circa 50 km. Il Lago dirillo, grazie alla sua posizione geografica, rappresenta un'importante riserva idrica per la città di Catania. Il paesaggio attorno al lago è caratterizzato dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea, con prevalenza di ulivi, carrubi, ficodindia e ginestre. Questa vegetazione ospita diverse specie di uccelli, tra cui falchi, poiane, gufi e aironi. Il lago Dirillo rappresenta un luogo di grande importanza per la comunità locale, che negli ultimi anni si è attivata per la sua tutela e valorizzazione. Il lago rappresenta infatti un'attrazione turistica per gli appassionati di escursioni e birdwatching, ma anche per chi desidera trascorrere una giornata in relax in mezzo alla natura. Gli accessi al lago sono diversi, sia per i pedoni che per i ciclisti, inoltre è presente anche un'area pic-nic con tavoli e panchine per godere del meritato riposo nel verde. In sintesi, il Lago Dirillo è una gemma nascosta della Sicilia, un'oasi verde circondata da montagne e campi coltivati. Un luogo perfetto dove passare una giornata serena e a contatto con la natura, dove godere della bellezza del paesaggio siciliano.
