Percorso trekking

Crateri Barbagallo

Scopri Crateri Barbagallo a Catania con la guida curata di Unny.

Il Crateri Barbagallo è uno dei più affascinanti e suggestivi crateri vulcanici che si trovano nei pressi di Nicolosi, città situata ai piedi dell'Etna, in Sicilia...

Posizione

Strada senza nome, 95030 Nicolosi CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.73544 • 15.00018

Stato

Verificato da Unny

Crateri Barbagallo

Descrizione

Il Crateri Barbagallo è uno dei più affascinanti e suggestivi crateri vulcanici che si trovano nei pressi di Nicolosi, città situata ai piedi dell'Etna, in Sicilia. Questo maestoso cratere è stato formato da una delle tante eruzioni dell'Etna e col passare del tempo si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto, rappresentando una delle attrazioni turistiche più visitate della zona. La particolarità di questo cratere è data dalla sua forma: esso infatti si presenta come un anfiteatro naturale, composto da pareti rocciose che circondano un grande spazio aperto al centro. La vista dal bordo del cratere è mozzafiato, in quanto è possibile ammirare sia la bellezza del paesaggio circostante che la maestosità dell'Etna. Il Crateri Barbagallo è facilmente accessibile grazie alla presenza di sentieri escursionistici che portano fino alla sua sommità. Ci sono diversi punti di partenza per i sentieri, ma il più percorso è quello che parte da Nicolosi. Una volta giunti alla sommità del cratere, è possibile fare una breve passeggiata all'interno del cratere stesso e ammirare da vicino la sua bellezza. La passeggiata all'interno del cratere dura circa 30 minuti e permette di scoprire le diverse tipologie di rocce vulcaniche che lo costituiscono. Il Crateri Barbagallo rappresenta anche un'opportunità per gli amanti della fotografia, in quanto la sua posizione permette di osservare quasi continuamente i giochi di luce e colori che si creano durante il giorno. In conclusione, il Crateri Barbagallo è una visita assolutamente imperdibile per chiunque si trovi a visitare la città di Nicolosi e dintorni. La sua bellezza naturale e la sua incantevole posizione rappresentano uno spettacolo che non deluderà le aspettative di coloro che lo visitano.