Descrizione
Il Monte Muganà è una delle vette più alte della Sicilia, situato nel comune di Troina, in provincia di Enna. Questa montagna è situata a 1.802 metri sul livello del mare e domina l'orizzonte circostante con la sua imponente forma. Il Monte Muganà è composto principalmente da rocce di origine vulcanica e offre un paesaggio mozzafiato su tutta la zona circostante. Dalla sua cima è possibile godere di una vista spettacolare sui Monti Nebrodi, sull'Etna e sulla costa nord-orientale della Sicilia. Il Monte Muganà è una meta ideale per gli amanti del trekking e delle escursioni in montagna. Ci sono diversi sentieri che si snodano attraverso la montagna e che consentono di scoprire la flora e la fauna locali. In particolare, lungo il percorso che conduce alla vetta si possono ammirare splendidi esempi di flora endemica, come ad esempio la stella alpina, la genziana, l’edera alpina e il giglio martagone. Il Monte Muganà è anche un luogo di grande interesse archeologico e storico. Sono infatti presenti diversi siti archeologici che testimoniano la presenza di antichi insediamenti umani in questa zona fin dalla preistoria. In particolare, nella zona denominata "Prato della Corte" sono stati rinvenuti i resti di un villaggio neolitico e di una necropoli di epoca romana. In generale, il Monte Muganà rappresenta un luogo di grande bellezza naturale e di grande valore culturale e storico, che merita sicuramente di essere visitato da chiunque voglia scoprire le meraviglie della Sicilia.
