Sito archeologico

Torre Pandolfina

Scopri Torre Pandolfina a Agrigento con la guida curata di Unny.

La Torre Pandolfina è una torre d'avvistamento medievale situata nella città di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, in Sicilia...

Posizione

92017 Sambuca di Sicilia AG, Italia
Agrigento
Sicilia, Italia

Coordinate

37.68066 • 13.08548

Stato

Verificato da Unny

Torre Pandolfina

Descrizione

La Torre Pandolfina è una torre d'avvistamento medievale situata nella città di Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, in Sicilia. La torre si trova sulle colline circostanti Sambuca di Sicilia e offre un'ottima vista panoramica sulla città e sulla valle sottostante. La torre risale al XIII secolo ed è stata costruita durante la dominazione normanna in Sicilia. Era una delle numerose torri di avvistamento che venivano usate per sorvegliare la costa siciliana e proteggere l'isola dalle invasioni straniere. La Torre Pandolfina è stata costruita utilizzando la tecnica della pietra a secco, che consiste nell'impilare blocchi di pietra senza l'uso di malta. La torre ha una forma circolare e una base di circa 14 metri di diametro. La sua altezza raggiunge i 15 metri e all'interno della torre si trovano tre livelli, ognuno dei quali era una stanza usata dagli avvistatori per osservare l'orizzonte e segnalare eventuali pericoli. Durante i secoli successivi, la Torre Pandolfina ha subito numerosi danni a causa dei terremoti e dei conflitti che hanno interessato la zona. Nel corso dei secoli, la torre è stata restaurata e ristrutturata diverse volte. La Torre Pandolfina è un importante patrimonio storico e culturale della Sicilia. Grazie alla sua storia e alla sua bellezza, la torre attira un gran numero di visitatori ogni anno. I turisti possono ammirare la torre dal basso o possono scendere in città e visitare il centro storico di Sambuca di Sicilia, che è stato nominato uno dei borghi più belli d'Italia.