Descrizione
Il Monte Pomiciaro è una meta imperdibile per chiunque voglia esplorare la natura e la bellezza della Sicilia. Situato nella città di Nicolosi, alle pendici del vulcano Etna, il Monte Pomiciaro è una collina verde ricca di boschi e prati, che offre una vista panoramica mozzafiato sull'intera zona circostante. La zona intorno al Monte Pomiciaro è caratterizzata da un clima innegabilmente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. La vegetazione è tipica della montagna siciliana, con foreste di querce, castagni e faggi. La fauna è altrettanto ricca, e tra le specie presenti si possono trovare il coniglio selvatico, la volpe, il gatto selvatico e il gufo. Il Monte Pomiciaro è un luogo amato dagli escursionisti, che qui trovano numerosi sentieri tra cui scegliere, e che conducono a diversi itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza. I sentieri offrono la possibilità di scoprire antiche fonti sorgive e di ammirare i suggestivi panorami sul vulcano Etna e sulla costa ionica. Per chi ama la storia, il Monte Pomiciaro offre anche la possibilità di visitare il sito archeologico di "Poggio Reale", che ospita i resti di un antico insediamento abitato tra la fine del II millennio a.C. e l'inizio del I millennio a.C. L'area del sito archeologico, situato sulla cima del Monte Pomiciaro, offre una magnifica vista sulle montagne circostanti e sul mare. In definitiva, il Monte Pomiciaro è una meta ideale per gli amanti della natura, dell'escursionismo e della storia. Con la sua bellezza paesaggistica e la sua ricca storia, il Monte Pomiciaro è un luogo da non perdere per chi vuole scoprire la Sicilia autentica e imparare a conoscere la bellezza del territorio.
