Descrizione
Monte Priorato, sul crinale roccioso allungato a nord-est di Butera (circa 7 km), ospita sulla sommità un insediamento e sul fianco occidentale una necropoli a grotticelle; il sito conserva tracce di villaggio e necropoli dell'antica età del Bronzo (2200-1400 a.C.), insediamenti rurali e frammenti di ceramica corinzia medio greco-arcaica del VI secolo a.C., oltre a resti di edifici di epoca ellenistica, la cui documentazione fornita è però incompleta.