Descrizione
Il Rifugio Santa Barbara si trova nel comune di Ragalna, in provincia di Catania, sulle pendici dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa con i suoi 3.320 metri di altezza. Il rifugio è immerso in una foresta di castagni e querce, a circa 1.800 metri di altitudine, e offre una vista spettacolare sulle valli circostanti e sul brulicante cratere dell'Etna. Il rifugio Santa Barbara è il punto di partenza per molte escursioni sul vulcano, che costituiscono uno dei principali motivi di interesse per i visitatori della zona. Le escursioni possono essere di diversa difficoltà e durata, adatte sia per i meno esperti che per i più avventurosi. Tra le attività proposte ci sono anche visite guidate all'interno del parco dell'Etna, per scoprire la flora e la fauna locali. Il rifugio offre servizi di ristoro e di alloggio, con camere e bagni privati o condivisi, tende attrezzate o posti letto in dormitorio. È anche possibile prenotare pacchetti escursioni e visite guidate. Gli ospiti possono gustare i prodotti tipici della cucina siciliana presso il ristorante del rifugio, con piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. Tra i piatti più apprezzati vi sono la pasta alla norma, la caponata, la parmigiana e la focaccia. Quindi, il Rifugio Santa Barbara è il luogo ideale per coloro che amano la natura, l'avventura e la buona cucina. Infatti, offre l'opportunità di trascorrere uno splendido soggiorno sulle pendici dell'Etna, in un ambiente accogliente e familiare, immersi nella bellezza e nella tranquillità della natura siciliana.
