Percorso trekking

Statua Santa Rosalia

Scopri Statua Santa Rosalia a Palermo con la guida curata di Unny.

La Statua di Santa Rosalia è un'icona religiosa e culturale situata a Palermo, in Sicilia. Santa Rosalia è venerata in tutta l'isola come la patrona della città e durante le celebrazioni della sua festa, che si svolgono ogni anno a Luglio...

Posizione

Via Padre Giordano Cascini, 90142 Palermo PA, Italia
Palermo
Sicilia, Italia

Coordinate

38.17558 • 13.36146

Stato

Verificato da Unny

Statua Santa Rosalia

Descrizione

La Statua di Santa Rosalia è un'icona religiosa e culturale situata a Palermo, in Sicilia. Santa Rosalia è venerata in tutta l'isola come la patrona della città e durante le celebrazioni della sua festa, che si svolgono ogni anno a Luglio, la statua viene portata in processione per le strade. La statua ha una notevole importanza storica e culturale per i siciliani, ed è stata costruita nel XVII secolo. La sua bellezza e maestosità ne fanno uno dei simboli artistici più importanti della città. La statua raffigura Santa Rosalia con un abito rosso e bianco, e la testa incoronata. Nella mano destra tiene una croce, mentre nella mano sinistra regge una tavoletta con il motto "Uìlia, Uìlia, astu juvare". Il motto, che significa "Gioia, Gioia, vieni in aiuto" è una richiesta di intercessione a Santa Rosalia. La statua di Santa Rosalia è solitamente conservata nella Cattedrale di Palermo, ma durante le festività la statua viene portata in processione per le strade della città. La processione inizia in via Roma e si dirige verso la cappella al Monte Pellegrino, che è la grotta dove si dice che la santa abbia trascorso gran parte della sua vita. Durante la processione, la statua viene portata a spalla dai fedeli, che cantano e pregano in suo onore. La statua di Santa Rosalia è un simbolo di devozione e spiritualità per i siciliani, rappresentando un legame importante tra la città di Palermo e la chiesa. La sua presenza durante la festa di Luglio attira turisti e pellegrini da tutto il mondo, che vogliono assistere alla processione e pregare alla santa patrona di Palermo. La statua di Santa Rosalia è quindi un'importante testimonianza della storia religiosa e culturale della città di Palermo, che continua a vivere attraverso la devozione dei suoi fedeli.