Descrizione
Il Monte Salto del Cane è una montagna situata nella cittadina di Pedara, in Sicilia. Conosciuto anche come Monteserra, questo monte è alto circa 829 metri e offre una vista spettacolare sulla zona circostante, grazie alla sua posizione strategica. Il Monte Salto del Cane è molto amato dagli appassionati di trekking e di escursionismo, grazie ai suoi numerosi sentieri che consentono di esplorare la natura circostante e di godere di panorami mozzafiato. Uno degli itinerari più popolari è quello che parte dal centro di Pedara e conduce alla vetta del monte attraverso un percorso piuttosto impegnativo ma assolutamente gratificante. Lungo il percorso si incontrano numerosi punti di interesse naturalistico e panoramico, tra cui le suggestive gole di San Giuliano e il Canyon del Simeto. Una volta arrivati alla cima del Monte Salto del Cane, si può ammirare un panorama mozzafiato sul vulcano Etna e sulla costa orientale della Sicilia. Inoltre, sulla cima del monte si trova una grande croce bianca che è diventata un simbolo della zona. Il Monte Salto del Cane è anche un luogo di grande importanza storica e archeologica. Sulla montagna sono stati infatti rinvenuti diversi rinvenimenti archeologici, tra cui una necropoli dell'età del ferro e alcune tracce di presenza romana. Inoltre, nella zona si possono ancora ammirare i resti di un antico castello medievale. In conclusione, il Monte Salto del Cane è senza dubbio una meta imperdibile per chiunque voglia esplorare la bellezza naturale e storica della Sicilia, grazie alla sua posizione panoramica, al suo patrimonio archeologico e alle numerose opportunità di escursionismo che offre.
