Descrizione
La Torre di Manfria è una torre costiera che si trova lungo la costa meridionale della Sicilia, vicino alla città di Gela. La torre venne costruita a scopo difensivo nel XVI secolo, durante il periodo delle invasioni barbariche, per proteggere la costa dagli attacchi dei pirati e dei corsari. La torre si erge su di una altura rocciosa a picco sul mare, raggiungibile attraverso una strada panoramica che offre una vista mozzafiato sugli ampi spazi dell'azzurro mare siciliano. La bellezza naturale del sito, con la natura incontaminata che lo circonda, fa di questa torre una meta turistica molto popolare tra chi vuole godersi una giornata al mare, in un luogo immerso nella storia e nella bellezza. La torre è stata oggetto di recenti restauri che hanno riportato alla luce la sua antica eleganza. Oggi è possibile visitarla e passeggiare intorno ai suoi bastioni, ammirando la vista sul mare e sulle coste circostanti. L'ascesa alla torre, lungo un percorso di gradini, è tutt'altro che facile, ma la vista panoramica sull'intera area circostante ripaga abbondantemente lo sforzo. La Torre di Manfria rappresenta anche un patrimonio culturale della zona, in quanto testimonia la storia della Sicilia e dei suoi popoli. La torre costituisce uno dei principali monumenti delle cinque torri presenti lungo la costa di Gela, al sud dell'isola. La Torre è raggiungibile in auto, vi si può parcheggiare facilmente grazie al piccolo parcheggio posto all’ingresso della struttura. In sintesi, la Torre di Manfria é una meta turistica di grande fascino che offre un'esperienza unica per coloro che desiderano conoscere e scoprire la bellezza e la storia della Sicilia. La natura, i panorami mozzafiato e il patrimonio culturale offerto dalla Torre, ne fanno uno dei luoghi più suggestivi dell'intera isola.
