Descrizione
Borgo Schisina si trova nella zona collinare di Francavilla di Sicilia, in provincia di Messina, ed è un antico borgo la cui origine risale al periodo bizantino. È caratterizzato da suggestivi vicoli, antiche case in pietra e dagli archi che, ancora oggi, fanno da cornice alle sue strade. Il borgo è situato all'interno del Parco Fluviale dell'Alcantara e sorge alle pendici del monte Scuderi. Qui, la natura incontaminata è davvero unica, con verdi pascoli, boschi e fiumi. Borgo Schisina rappresenta una meta ideale per coloro che vogliono trascorrere del tempo in tranquillità e a contatto con la natura, lontano dalla frenesia della città. Qui si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle dell'Alcantara. Il borgo è ricco di tradizioni e la sua cucina offre piatti tipici della zona come il pane cunzatu, le salsicce fresche, i funghi porcini e le paste ripiene alla siciliana. Gli abitanti del borgo sono molto accoglienti e ospitali, e organizzano spesso feste e sagre, dove si possono assaggiare i piatti tipici della cucina locale. Borgo Schisina è anche molto famoso per la sua antica abbazia di San Filippo, risalente al XII secolo, che rappresenta uno dei monumenti religiosi più importanti della Sicilia. L'abbazia ha una storia molto particolare ed è stata ristrutturata nel corso dei secoli, ma ha mantenuto intatta gran parte della sua architettura originale. In sintesi, Borgo Schisina è un luogo unico in cui la natura e la cultura si uniscono creando una perfetta armonia. Chiunque voglia scappare dal caos e dallo stress della città, potrà trovare in questo borgo una meta ideale per rilassarsi e per godere delle bellezze naturali e storiche della Sicilia.
