Percorso trekking

Grotta del Crocefisso

Scopri Grotta del Crocefisso a Trapani con la guida curata di Unny.

La Grotta del Crocefisso è una cavità naturale situata nel comune di Custonaci, nella provincia di Trapani, in Sicilia. Questa grotta è stata scoperta casualmente nel 1950 da alcuni pastori...

Posizione

Strada senza nome, 91015 Custonaci TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

38.11205 • 12.66510

Stato

Verificato da Unny

Grotta del Crocefisso

Descrizione

La Grotta del Crocefisso è una cavità naturale situata nel comune di Custonaci, nella provincia di Trapani, in Sicilia. Questa grotta è stata scoperta casualmente nel 1950 da alcuni pastori, ma solo nel 1954 è stata esplorata e documentata in modo scientifico. La cavità si sviluppa su tre livelli, con una lunghezza totale di circa 1 chilometro e una profondità massima di circa 30 metri. La grotta è caratterizzata dalla presenza di numerose formazioni calcaree, come stalattiti, stalagmiti e colate. Inoltre, all'interno della grotta è presente un ruscello che, nel corso dei millenni, ha creato delle suggestive cascate d'acqua. Il nome della grotta deriva dalla presenza, al suo interno, di un crocifisso ligneo risalente al XVII secolo. Questo crocifisso è stato portato all'interno della grotta dai devoti custonacesi, che lo conservano e venerano ancora oggi. Per questo motivo, la grotta del Crocefisso è considerata un luogo di ritrovo per le celebrazioni religiose. La Grotta del Crocefisso rappresenta una meta turistica molto interessante, soprattutto per gli appassionati di speleologia e per coloro che amano le bellezze naturali. Il percorso all'interno della grotta è piuttosto agevole, ma è consigliabile indossare abiti comodi e scarpe adatte. Inoltre, la grotta ospita diverse specie di pipistrelli, che rendono l'ambiente ancora più affascinante. In sintesi, la Grotta del Crocefisso rappresenta una vera e propria gemma nascosta della Sicilia, un luogo dal fascino unico e incontaminato. La presenza del crocifisso, oltre a conferire alla grotta un notevole valore religioso, rende questo luogo ancora più suggestivo e misterioso.