Museo

Museo Archeologico Paolo Orsi In Villa Landolina

Scopri Museo Archeologico Paolo Orsi In Villa Landolina a Siracusa con la guida curata di Unny.

Il Museo Archeologico Paolo Orsi è un importante museo situato a Siracusa, una città nella regione della Sicilia in Italia. Il museo si trova all'interno della Villa Landolina, un edificio del XVIII secolo che si trova nel quartiere di Neapolis...

Posizione

Viale Teocrito, 68-74, 96100 Siracusa SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.07566 • 15.28705

Stato

Verificato da Unny

Museo Archeologico Paolo Orsi In Villa Landolina

Descrizione

Il Museo Archeologico Paolo Orsi è un importante museo situato a Siracusa, una città nella regione della Sicilia in Italia. Il museo si trova all'interno della Villa Landolina, un edificio del XVIII secolo che si trova nel quartiere di Neapolis, vicino all'antico parco archeologico. Il museo è stato fondato nel 1952 e prende il nome dal celebre archeologo italiano Paolo Orsi che ha dedicato la sua vita allo studio dell'arte e dell'archeologia in Sicilia. Il museo è dedicato alla storia dell'isola siciliana e alle sue genti dalle origini preistoriche fino all'età romana e contiene una vasta collezione di oggetti, reperti e manufatti archeologici. Il museo si estende su tre piani ed è diviso in varie sezioni, tra cui quella preistorica, quella greca e quella romana. Tra i reperti più importanti vi sono la statua di Apollo di Siracusa, il mosaico Policoro e una collezione di ceramiche dell'antica Grecia. La sezione preistorica contiene reperti risalenti al periodo tra il Paleolitico e l'Età del Bronzo, tra cui strumenti in pietra, vasi, petroglifi e utensili. La sezione greca del museo contiene una vasta collezione di ceramiche, monete, sculture e altre opere d'arte greca, tra cui una statua in bronzo del V secolo a.C. raffigurante un atleta. Inoltre, il museo offre una sezione dedicata al periodo romano con reperti risalenti al periodo tra il III secolo a.C. e il III secolo d.C., tra cui mosaici, opere in marmo e ceramiche. Il museo è stato recentemente ristrutturato e offre una varietà di esperienze didattiche e culturali, tra cui visite guidate, conferenze, laboratori per le scuole e progetti di ricerca per studenti universitari. Il museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì e l'ingresso è gratuito il primo sabato di ogni mese. Nel complesso, il Museo Archeologico Paolo Orsi rappresenta un'eccellente opportunità per conoscere la storia, l'arte e la cultura della Sicilia attraverso i secoli, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva e stimolante.