Spiaggia

Tonnarella

Scopri Tonnarella a Trapani con la guida curata di Unny.

La Tonnarella di Mazara del Vallo è un antico stabilimento di tonnara situato sulla costa occidentale della Sicilia. Questo stabilimento, risalente al XVIII secolo, si trova nella città di Mazara del Vallo...

Posizione

91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

37.66092 • 12.56752

Stato

Verificato da Unny

Tonnarella

Descrizione

La Tonnarella di Mazara del Vallo è un antico stabilimento di tonnara situato sulla costa occidentale della Sicilia. Questo stabilimento, risalente al XVIII secolo, si trova nella città di Mazara del Vallo, precisamente nel quartiere di San Francesco. È conosciuto per essere uno dei pochi esempi di costruzione di tonnara rimasti intatti nel Mediterraneo. Il complesso della Tonnarella è costituito da diversi edifici che si sviluppano attorno ad un cortile centrale, dove si possono ammirare le attività tradizionali legate alla pesca del tonno. La struttura principale è costituita dalla "mattanza", dove il tonno veniva catturato con un complesso sistema di reti e fuori bordo. La Tonnarella è stata utilizzata per decenni come stabilimento di pesca e macello del tonno. Nel corso del tempo, l'impianto ha subito diverse modifiche, ma ancora oggi è possibile ammirare il muro di recinzione, la moletta, la mattanza vera e propria e la rete a traverso, dove veniva effettuata la divisione del tonno catturato. Nel complesso della Tonnarella è anche presente un museo che racconta la storia della pesca del tonno e le tecniche utilizzate nella tradizionale pesca a traina. Inoltre, la Tonnarella di Mazara del Vallo è stata dichiarata dal 2008 Patrimonio dell’umanità dall'UNESCO, proprio per la sua unicità e per la sua importanza storica e culturale. Oggi, la Tonnarella di Mazara del Vallo rappresenta un importante luogo turistico, da visitare per conoscere la tradizione e la cultura della pesca del tonno. Il complesso è aperto al pubblico che può ammirare l'antico sistema di pesca e scoprire la filiera della lavorazione del tonno, dalla cattura alla trasformazione alimentare. Inoltre, il museo della Tonnarella organizza regolarmente mostre ed eventi legati al mondo della pesca e della tradizione locale.