Descrizione
Acitrezza è un delizioso insediamento costiero situato nella provincia di Catania, nella splendida isola siciliana. Questa pittoresca cittadina è diventata una meta turistica molto amata grazie alla sua bellezza naturale mozzafiato, alle affascinanti leggende che la permeano e alle sue antiche tradizioni. Il centro storico di Acitrezza è caratterizzato da strette stradine acciottolate, pittoresche piazzette e case antiche, molte delle quali risalgono al periodo medioevale. La vera attrazione di Acitrezza, tuttavia, è l'imponente promontorio di basalto che si erge al largo della costa, noto come 'i faraglioni'. Questi giganteschi monoliti sono stati scolpiti dalle forze della natura nel corso di migliaia di anni, e hanno dato origine a molte leggende e storie popolari. Si dice, ad esempio, che siano i resti di giganti che furono pietrificati dalla furia del dio greco Polifemo, dopo l'arrivo di Ulisse sull'isola. Oltre alla bellezza naturale, Acitrezza è anche famosa per le sue specialità culinarie, tra cui i deliziosi piatti a base di pesce fresco, come il famoso antipasto all'Acitrezza, che comprende gamberetti, alici e polpi freschi. La maggior parte dei ristoranti e delle trattorie della città si affaccia sul mare e offre una vista spettacolare sui faraglioni e sulla costa circostante. In sintesi, Acitrezza è una località balneare autentica e affascinante, immersa nella ricca cultura e tradizione della Sicilia. Offre una varietà di attività per i visitatori, come nuoto, immersioni subacquee, escursioni in barca, visite alle attrazioni storiche e culturali nelle vicinanze e, naturalmente, la possibilità di godere di una cucina deliziosa e di alta qualità.
