Descrizione
Si tratta di un costone a strapiombo sulla Valle del Bove, nato da eruzioni antiche (tra 50.000 e 30.000 anni fa) ed è quel che rimane dell’edificio detto “Ellittico”, antenato dell’Etna attuale. La cima più alta del costone arriva a 2847 metri e regala una visuale unica sulla costa ionica da un lato e sui crateri sommitali dall’altro. Fonte Go Etna