Giardino urbano

Villa Bellini

Scopri Villa Bellini a Catania con la guida curata di Unny.

Villa Bellini è il parco più grande nel centro di Catania, situato nel quadrante nord-est della città, circondato dalla strada circolare "via Etnea", "via Umberto", "via Vittorio Emanuele II" e "via XX Settembre"...

Posizione

Via Sant'Euplio, 76, 95124 Catania CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.51068 • 15.08496

Stato

Verificato da Unny

Villa Bellini

Descrizione

Villa Bellini è il parco più grande nel centro di Catania, situato nel quadrante nord-est della città, circondato dalla strada circolare "via Etnea", "via Umberto", "via Vittorio Emanuele II" e "via XX Settembre". Il parco si estende su una superficie di circa 70.000 metri quadrati e rappresenta una vera e propria oasi di pace e di verde in mezzo alla frenesia della città. Le origini di Villa Bellini risalgono alla fine dell'Ottocento, quando la zona era un terreno agricolo. Nel corso degli anni successivi, il terreno divenne di proprietà di una famiglia borghese, i Bellini appunto, che lo trasformò in un giardino all'inglese, arricchendolo di numerose specie botaniche autoctone e non. Negli anni Venti del Novecento, la proprietà passò nelle mani del Comune di Catania, che lo rese un luogo pubblico aperto al pubblico. Il cuore di Villa Bellini è costituito dall'erba immacolata che copre gran parte del parco. Al suo interno sono presenti i famosi "giardini inglesi", caratterizzati da una vegetazione lussureggiante e vasti prati dove si può passeggiare o godersi un picnic in famiglia. Tra gli alberi giganti e la lussureggiante vegetazione di Villa Bellini spiccano la palma datilifera, la palma secolare, il castagno, l'albero della Jequitiba e il ficus benghalensis. Il parco ospita anche una serie di importanti monumenti storici e artistici, tra cui l'Orto Botanico, il Gattopardo, lo storico monumento dedicato a Vincenzo Bellini, il Liotru, simbolo di Catania dall'antichità, una fontana settecentesca con un buco al centro. Oltre a questi monumenti, Villa Bellini ospita anche numerose opere d'arte moderna, tra cui la Fontana dei Delfini e la scultura monumentale di Nino Franchina. Villa Bellini è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aperto, fare passeggiate, leggere, fare picnic o rilassarsi all'ombra degli alberi. Come tutti i parchi pubblici, Villa Bellini è aperta tutti i giorni dell'anno, il che la rende una destinazione perfetta per una gita in famiglia, con gli amici o con il proprio animale domestico.