Parco naturale

Monte Denza

Scopri Monte Denza a Catania con la guida curata di Unny.

Il Monte Denza è una montagna di origine vulcanica situata nella città di Ragalna, tra la provincia di Catania e quella di Enna, nella regione siciliana. Con i suoi 1826 metri di altezza, è la terza cima più alta dell'Etna...

Posizione

Strada senza nome, 95030 Ragalna CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.70509 • 14.96519

Stato

Verificato da Unny

Monte Denza

Descrizione

Il Monte Denza è una montagna di origine vulcanica situata nella città di Ragalna, tra la provincia di Catania e quella di Enna, nella regione siciliana. Con i suoi 1826 metri di altezza, è la terza cima più alta dell'Etna. Il Monte Denza si trova nell'area sud-occidentale dell'Etna e fa parte del complesso sistema vulcanico dell'isola. La montagna è formata da un cratere di forma ellittica, che si estende per circa 1,5 chilometri di diametro. Il cratere è il risultato di un'attività vulcanica avvenuta circa 60.000 anni fa. La montagna è sempre stata un luogo molto importante per gli abitanti della zona, soprattutto per la ricchezza della sua flora e della sua fauna. Il Monte Denza è infatti coperto da una vegetazione rigogliosa, che comprende specie rare di piante e fiori. Tra le specie animali presenti sulla montagna ci sono numerose specie di uccelli, di insetti e di mammiferi, tra cui la volpe e il gatto selvatico. Per gli amanti del trekking, il Monte Denza offre numerosi percorsi che si snodano tra le sue pendici, offrendo panorami suggestivi e di rara bellezza. In estate la montagna diventa una meta molto popolare per gli escursionisti e i turisti, che possono godere di un clima mite e di una natura lussureggiante. In conclusione, il Monte Denza è un'importante zona di interesse naturalistico e geologico, che rappresenta una delle principali attrazioni della Sicilia. La sua bellezza e la sua ricchezza naturale lo rendono un luogo magico e affascinante, dove è possibile ammirare la forza e la potenza della natura.