Riserva naturale

Riserva Naturale Lago Soprano

Scopri Riserva Naturale Lago Soprano a Caltanissetta con la guida curata di Unny.

La Riserva Naturale Lago Soprano si trova nella meravigliosa regione della Sicilia, nel comune di Serradifalco. Si tratta di una zona umida protetta, un'area di grande interesse naturalistico, che si estende su una superficie di circa 95 ettari...

Posizione

Via Rovereto, 95-97, 93010 Serradifalco CL, Italia
Caltanissetta
Sicilia, Italia

Coordinate

37.45983 • 13.87808

Stato

Verificato da Unny

Riserva Naturale Lago Soprano

Descrizione

La Riserva Naturale Lago Soprano si trova nella meravigliosa regione della Sicilia, nel comune di Serradifalco. Si tratta di una zona umida protetta, un'area di grande interesse naturalistico, che si estende su una superficie di circa 95 ettari. In questa riserva si trovano, infatti, numerosi habitat di grande interesse ecologico come il lago di origine artificiale e le zone umide circostanti. Il Lago Soprano è una tipica diga artificiale, costruita nella seconda metà dell'Ottocento per uso agricolo. Fa parte di un sistema idrico composto da tre laghi (l'altro laghetto adiacente è noto come Lago Sottano) e dal fiume Salso. Il lago Soprano è caratterizzato da una forma allungata, che si estende per circa un chilometro, e raggiunge una profondità massima di 8 metri. La Riserva è un luogo di notevole interesse per l'avifauna, in quanto vengono ospitati molti uccelli migratori e stanziali, fra cui numerose specie rare e protette, quali l'airone cenerino, la garzetta, il porciglione, il tarabusino, il cavaliere d'Italia, il biancone e la poiana. Ma non solo, infatti, la flora è altrettanto interessante e ricca di varietà, con piante come il salice, il pioppo, il canneto, la tife, il giunco, la ninfea e molte altre. La Riserva Naturale Lago Soprano offre uno scenario di grande suggestione naturalistica, ma è anche un'occasione per compiere delle passeggiate immersi nella natura, oppure per fare brevi escursioni in bicicletta, per pescare o semplicemente per godersi un pranzo al sacco all'ombra di alberi secolari. Inoltre, la Riserva è dotata di un piccolo Centro didattico e di servizi di accoglienza e valorizzazione territoriale. È un luogo ideale per coloro che amano la natura e la pace, dove è possibile trascorrere piacevoli giornate in famiglia o in compagnia degli amici, lontani dal rumore e dal caos delle città.