Museo

Museo Diocesano D'arte Sacra

Scopri Museo Diocesano D'arte Sacra a Caltanissetta con la guida curata di Unny.

Il Museo Diocesano D'arte Sacra si trova nella città di Caltanissetta, in Sicilia. Il museo è ospitato all'interno dell'ex chiesa di San Michele, edificata a partire dal XII secolo. L'edificio ha subito negli anni molte modifiche...

Posizione

Viale Regina Margherita, 93100 Caltanissetta CL, Italia
Caltanissetta
Sicilia, Italia

Coordinate

37.48610 • 14.06108

Stato

Verificato da Unny

Museo Diocesano D'arte Sacra

Descrizione

Il Museo Diocesano D'arte Sacra si trova nella città di Caltanissetta, in Sicilia. Il museo è ospitato all'interno dell'ex chiesa di San Michele, edificata a partire dal XII secolo. L'edificio ha subito negli anni molte modifiche, fino ad assumere l'attuale aspetto barocco tra il XVIII e il XIX secolo. Il museo è diviso in due sezioni: la prima contiene delle opere d'arte che spaziano dal IV al XX secolo, mentre la seconda raccoglie importanti manufatti liturgici provenienti dalla cattedrale di Caltanissetta. Tra le opere esposte nella prima sezione del museo ci sono quattro preziosi pannelli maiolicati del XVI secolo, che rappresentano le quattro Stagioni, attribuiti alla bottega di Giacomo della Porta. Altre opere degne di nota sono il polittico di Santa Caterina, realizzato nel XVI secolo da Andrea Sabatini, e la Madonna con Bambino di Francesco Laurana. La sezione dedicata ai manufatti liturgici si compone invece di paramenti sacri del XVIII secolo, come la pianeta e il piviale del vescovo Galletti, il pastorale di monsignor Pereira, e l'effige di San Calogero, protettore di Caltanissetta. Il Museo Diocesano D'arte Sacra rappresenta un importante punto di riferimento per gli appassionati di arte sacra, ma anche per chi vuole approfondire la conoscenza delle tradizioni e della cultura della città di Caltanissetta. Grazie alla vasta gamma di opere d'arte e manufatti, il museo offre un'esperienza di visita completa ed emozionante per tutti i visitatori.