Descrizione
La Fontana della Ninfa Zizza è un bellissimo monumento situato nel centro storico di Militello in Val di Catania, in Sicilia. Questa fontana fu costruita nel 1778 ed è situata in Piazza Vittorio Emanuele. La Fontana della Ninfa Zizza è un esempio tipico di architettura barocca siciliana. La struttura è composta da tre vasche sovrapposte che si sollevano in altezza via via, sorrette da quattro colonne. L'insieme della fontana è caratterizzato da un'elegante figura femminile al centro della vasca, rappresentante la ninfa Zizza che attraverso i suoi seni offre acqua ai fedeli. La ninfa è stata scolpita da Carmelo Distefano, un famoso artigiano locale, il quale ha dato vita ad una figura sinuosa ed elegante. La fontana è inoltre decorata con numerose conchiglie, simbolo di fertilità e rinnovamento. Si tratta di un vero e proprio simbolo della città di Militello, che la popolazione locale considera uno dei monumenti più importanti della zona. Negli anni, la Fontana della Ninfa Zizza è stata restaurata più volte, ma l'aspetto originale è rimasto invariato. La fontana è stata anche oggetto di numerose leggende. Si racconta, ad esempio, che la ninfa Zizza si sia trasformata in pietra per proteggere la città da una terribile invasione di anime dannate. Al di là del fascino leggendario, la Fontana della Ninfa Zizza è un'attrazione turistica molto apprezzata per la bellezza artistica e storica. Un luogo da non perdere per chi visita Militello in Val di Catania e vuole scoprire i tesori nascosti della città.
