Descrizione
La Grotta Zubbia si trova a Palma di Montechiaro, un comune in provincia di Agrigento, nella costa meridionale della Sicilia. La grotta è una formazione calcarea che si estende su una superficie di circa 200 metri quadrati e si trova a circa 15 metri sopra il livello del mare. La grotta è stata scoperta nel 1980 dal geologo Alfonso Farinella e fin da subito è stata interessante per gli studiosi per le sue caratteristiche uniche. Infatti, al suo interno è stato trovato un tesoro archeologico molto importante, che testimonia la presenza dell'uomo preistorico nella zona. Tra i reperti ritrovati ci sono strumenti di pietra e ossa, resti di animali e alcune vernici rupestri. Ma la Grotta Zubbia è interessante anche dal punto di vista naturalistico, infatti al suo interno si trovano stalattiti e stalagmiti di varie forme e colori, che creano un ambiente suggestivo e misterioso. Inoltre, grazie alla presenza di una piccola insenatura, è possibile ammirare l'azzurro intenso del mare dall'interno della grotta. La grotta è visitabile solo con speciali autorizzazioni e accompagnati da guide esperte, in quanto il suo accesso può risultare pericoloso e richiede l'uso di attrezzature specifiche. La visita alla Grotta Zubbia è senza dubbio un'esperienza unica e suggestiva, che consente di scoprire tesori nascosti della storia e della natura della Sicilia.
