Descrizione
A circa 300 metri a sud della Grotta delle Trabacche un'apertura nella roccia, seminascosta da un macchia di fichidindia, permette di entrare all'interno di una piccola, ma non per questo meno interessante catacomba. Essa è costituita da un' intricata sepoltura centrale a baldacchino, con attorno arcosoli bisomi e monosomi disposti su vari livelli e qualche tomba terragna. Particolare il colore il colore della roccia ed il gioco di luci ed ombre, che si viene a creare alla luce delle torce. Gaetano Cannavò