Sito archeologico

Catacombe della Cittadella Dei Maccari

Scopri Catacombe della Cittadella Dei Maccari a Siracusa con la guida curata di Unny.

Le Catacombe della Cittadella Dei Maccari sono un sistema di camere sepolcrali sotterranee che si trovano nella città di Noto, in Sicilia...

Posizione

Strada senza nome, 96017 Noto SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

36.78383 • 15.09045

Stato

Verificato da Unny

Catacombe della Cittadella Dei Maccari

Descrizione

Le Catacombe della Cittadella Dei Maccari sono un sistema di camere sepolcrali sotterranee che si trovano nella città di Noto, in Sicilia. Questo sito archeologico è stato scoperto nel 1881 da un gruppo di lavoratori che stavano scavando per costruire una ferrovia. Le catacombe risalgono al III secolo d.C. e furono utilizzate come luogo di sepoltura per i cristiani fino al IX secolo d.C. Il nome "Cittadella dei Maccari" deriva dai Maccari, una famiglia nobile di Noto che fondò l'attuale chiesa di San Corrado e il convento annesso. La chiesa fu eretta nel luogo in cui si trovava una delle entrate delle catacombe, che furono successivamente utilizzate come cimitero privato dalla famiglia Maccari. Il sistema di catacombe si estende per circa 1.500 metri quadrati e comprende diverse camere funerarie e corridoi. Le camere sono decorate con affreschi che rappresentano scene bibliche e simboli cristiani, come il pesce e la croce. Ci sono anche alcune tombe di famiglia, che sono state costruite in modo da poter contenere più di una salma. Le catacombe della Cittadella dei Maccari sono un importante sito archeologico della storia cristiana della Sicilia. Sono state oggetto di diversi studi e ricerche, e sono state restaurate e aperte al pubblico per permettere alle persone di apprezzare la loro bellezza e importanza storica. Una visita alle catacombe è un'opportunità unica per conoscere da vicino l'antica cultura siciliana e per esplorare un tesoro nascosto nel cuore della città di Noto.