Percorso trekking

Gole della Stretta

Scopri Gole della Stretta a Siracusa con la guida curata di Unny.

Le Gole della Stretta sono un luogo spettacolare situato a Buccheri, una piccola città nel sud-est della Sicilia. Queste gole sono state scolpite nel corso di migliaia di anni dal fiume Anapo, che scorre attraverso la zona...

Posizione

Strada senza nome, 96010 Buccheri SR, Italia
Siracusa
Sicilia, Italia

Coordinate

37.15781 • 14.88075

Stato

Verificato da Unny

Gole della Stretta

Descrizione

Le Gole della Stretta sono un luogo spettacolare situato a Buccheri, una piccola città nel sud-est della Sicilia. Queste gole sono state scolpite nel corso di migliaia di anni dal fiume Anapo, che scorre attraverso la zona. Le pareti delle gole sono alte ed estremamente ripide, creando un paesaggio di rara bellezza. Le Gole della Stretta sono state formate da erosione idrica, ovvero dal movimento continuo dell'acqua del fiume Anapo. Questo corso d'acqua è tuttora presente nella zona e rappresenta l'attrazione principale delle gole. Lungo il percorso è possibile ammirare la movimentazione delle sue acque cristalline, creando suggestivi giochi di luce e ombre sulle pareti delle gole. Le gole possono essere attraversate a piedi, grazie ad un sentiero che segue il corso del fiume e che permette di entrare in contatto con la natura selvaggia della zona. Il percorso è di difficoltà media e richiede qualche attenzione, ma il paesaggio circostante è così affascinante che non mancheranno emozioni. Inoltre, la fauna locale è composta da specie rare e protette, come aquile reali, poiane e cinghiali. Il paesaggio circostante è costituito da un insieme di montagne da cui si può ammirare uno spettacolo indimenticabile. In particolare, dalla sommità del monte Lauro è possibile osservare le Gole nella loro interezza e comprendere appieno la bellezza di questo angolo della Sicilia. Le Gole della Stretta, infine, rappresentano un'importante risorsa turistica e culturale per la regione. La loro bellezza e il loro fascino naturale attirano visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire la storia e la cultura locale. Le gole sono quindi un'esperienza da non perdere per gli appassionati di natura e trekking, ma anche per chi vuole scoprire l'autentica bellezza della Sicilia.