Descrizione
La Grotta della Bombarda, situata nell'isola di Marettimo in Sicilia, è senza dubbio una delle grotte marine più spettacolari e suggestive del Mar Mediterraneo. L'accesso alla grotta avviene solo via mare e dopo una breve navigazione, si arriva all'imboccatura della cavità dove un impatto visivo mozzafiato attira immediatamente l'attenzione del visitatore. La Grotta della Bombarda, dalla forma a clessidra, misura circa 50 metri di lunghezza e 25 metri di larghezza. La sua particolarità è data dalle numerose aperture del soffitto, che permettono al sole di penetrare nell'acqua trasformandola in una tinta verde smeraldo incantevole. La luce del sole crea giochi di riflessi meravigliosi sulla parete rocciosa e sull'intera superficie della grotta, creando un'atmosfera magica e surreale. Sotto il livello del mare, all'interno della grotta, è possibile ammirare una vasta varietà di fauna marina caratteristica della costa siciliana, come cernie, saraghi e nudibranchi, che nuotano liberamente tra le formazioni rocciose e i cristalli che si trovano sul fondale. Il fondale della grotta è costellato da grandi blocchi di granito che formano profonde fenditure e crepe dove il mare entra ed esce, creando una sensazione acustica che sembra il rumore della mareggiata del mare agitato. Una particolare caratteristica della grotta è data dalla presenza di un enorme blocco di roccia che ricorda una bombarda antica, da cui prende il nome la grotta stessa. La Grotta della Bombarda rappresenta un'esperienza di grande suggestione per turisti ed appassionati di speleologia. L'ospite avrà la possibilità di immergersi in un luogo di straordinaria bellezza naturale che offre un'esperienza visiva e sensoriale indimenticabile.
