Descrizione
Il Faro di Punta Lingua è una torre costiera situata sulla punta più orientale dell'isola di Salina, nella Sicilia orientale. Il faro si trova a Santa Marina Salina, un comune nel cuore dell'isola dalle incantevoli spiagge bianche e dal paesaggio caratteristico del Mediterraneo. La torre fu costruita nel 1864, come parte di un progetto per migliorare la navigazione nella zona, grazie alla sua posizione strategica che permetteva di segnalare la presenza di ostacoli naturali e di navigare in sicurezza. La torre originale aveva una struttura monolitica con una piattaforma rotonda e un’altezza di 42 metri che era equipaggiata con moderne apparecchiature per la segnalazione marittima. Negli anni successivi, la torre del faro venne restaurata e ammodernata, fino a raggiungere l'attuale struttura in ferro e vetro di forma troncoconica, che spicca sulla costa di Santa Marina. Questa nuova torre ha un'altezza di 52 metri ed è equipaggiata con apparecchiature di ultima generazione, come la lampada ai vapori di mercurio, che emette un fascio di luce azzurra che può essere visto da lontano. Il Faro di Punta Lingua è un luogo di grande importanza per i marinai e gli appassionati di nautica, non soltanto per la sua importanza storica, ma anche per il suo ruolo attivo nella navigazione e nella sicurezza della zona. La sua posizione all'estremità dell'isola lo rende un punto panoramico privilegiato per ammirare la bellezza della costa e del mare cristallino che circonda l'isola. Inoltre, offre la possibilità di osservare bellissimi tramonti e permette di apprezzare i colori vivaci della fauna marina che popola la zona. In sintesi, il Faro di Punta Lingua è una meta imperdibile per chiunque voglia godere di panorami spettacolari, vivere un'esperienza unica immersa nella storia e nella bellezza del Mediterraneo.
