Descrizione
Il Castello di Punta Troia è una costruzione storica situata sull'isola di Marettimo, la più lontana delle Isole Egadi. Questo imponente edificio diroccato è uno dei principali punti di riferimento dell'isola e rappresenta una vera e propria testimonianza storica del passato dell'isola. Il castello fu costruito nei primi anni del XVII secolo, su ordine del viceré spagnolo della Sicilia. La struttura è stata utilizzata principalmente come torre di avvistamento, grazie alla sua posizione strategica sulla punta più alta dell'isola. Inoltre, il castello era la base per la difesa dell'isola contro possibili invasori pirati e nemici. Il castello di Punta Troia è caratterizzato dalla sua imponente struttura, che si erge sul punto più alto dell'isola di Marettimo. Realizzato in pietra locale, presenta una fortificazione circolare, con mura spesse e un'ampia torre cilindrica in pietra sulla cima. Dal castello è possibile ammirare un'incantevole vista panoramica sull'isola e sulla costa circostante. Oggi il Castello di Punta Troia è in stato di abbandono e la sua struttura è molto malridotta, comunque la gente continua ad apprezzare la sua bellezza storica e architettonica, infatti è possibile visitarlo, anche se in via del tutto autonoma, senza nessuna struttura di supporto al turismo, ma nonostante ciò, gli appassionati di storia e cultura amano visitare il Castello durante la propria vacanza sulla stupenda isola di Marettimo, un'esperienza indimenticabile che porta con sè una grande ricchezza storica e culturale.
