Descrizione
Il Polo Tattile Multimediale è un centro museale dedicato alla promozione e alla diffusione della cultura accessibile, situato a Catania, nella regione siciliana. L'obiettivo principale del centro è quello di offrire ai visitatori un'esperienza immersiva e inclusiva, in cui tutti, anche le persone con disabilità fisiche o sensoriali, possano apprezzare ed esplorare l'arte e la storia dell'area catanese. Il Polo Tattile Multimediale dispone di una vasta gamma di attività e strumenti per promuovere l'accessibilità culturale. Al suo interno è presente una mostra tattile permanente, composta da 25 opere d'arte riprodotte in tre dimensioni, che consente ai visitatori di toccare e sentire le texture dei quadri. Inoltre, il centro offre visite guidate in lingua italiana e in lingua straniera con audioguide e una guida tattile, che consente alle persone non vedenti di percepire gli oggetti presenti nella mostra. Il Polo Tattile Multimediale è stato anche dotato di un laboratorio multimediale, dove i visitatori possono accedere a strumenti come videocamere e computer per sperimentare la creazione di contenuti digitali. Inoltre, il centro organizza periodicamente laboratori didattici per le scuole, che si svolgono in sala multimediale e sono dedicati alla scoperta di percorsi creativi e formativi inerenti la cultura accessibile. Infine, il centro dispone anche di una biblioteca specializzata, che ospita una vasta raccolta di libri dedicati alla cultura accessibile, ai diritti delle persone con disabilità e alla formazione degli operatori museali. In conclusione, il Polo Tattile Multimediale si afferma come un esempio virtuoso di inclusione culturale e di promozione della diversità, fondamentale per consentire a tutti di accedere alla conoscenza e alla cultura della città di Catania.
