Percorso trekking

Grotta Emiliana

Scopri Grotta Emiliana a Trapani con la guida curata di Unny.

La Grotta Emiliana è una delle grotte più famose della Sicilia e si trova nel comune di Crocefissello, in provincia di Catania. La grotta è stata scoperta nel 1904 dal barone C. Saitta, e il nome è stato ispirato dalla figlia del barone...

Posizione

Via Polifemo, 91016 Erice TP, Italia
Trapani
Sicilia, Italia

Coordinate

38.06404 • 12.58206

Stato

Verificato da Unny

Grotta Emiliana

Descrizione

La Grotta Emiliana è una delle grotte più famose della Sicilia e si trova nel comune di Crocefissello, in provincia di Catania. La grotta è stata scoperta nel 1904 dal barone C. Saitta, e il nome è stato ispirato dalla figlia del barone, Emiliana. La grotta si estende per più di 500 metri e si compone di diversi ambienti, caratterizzati da stalattiti, stalagmiti, colonne di calcite e altre formazioni rocciose. La temperatura media nella grotta si aggira attorno ai 16°C, con una umidità dell’86%. La grotta è stata aperta al pubblico nel 1917, diventando una meta turistica molto frequentata. L’itinerario di visita, che dura circa 40 minuti, inizia nella prima sala, chiamata Sala delle Candele, dove si possono ammirare stupendi esempi di stalagmiti che si protraggono verso il soffitto. Proseguendo lungo l’itinerario, si incontra la Sala della Neve, così chiamata per la presenza di una colonna di calcite bianca che ricorda una cascata di neve. La grotta possiede altre sale che vengono visitate durante l'escursione, come la Sala degli Specchi, dove si possono ammirare stalattiti e stalagmiti riflesse in un lago sotterraneo, e la sala San Calogero, dove si trovano le colonne di calcite dalle forme più inconsuete. La grotta svolge un ruolo importante nella memoria collettiva delle comunità locali, infatti è stata teatro di eventi storici come le riunioni clandestine dei briganti siciliani durante l'era borbonica. La Grotta Emiliana è considerata una delle meraviglie naturali della Sicilia e attualmente rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione. Una visita alla Grotta Emiliana rappresenta una vera e propria esperienza immersiva nella natura, tra freschi percorsi sotterranei, particolari formazioni geologiche e una leggendaria storia siciliana.