Descrizione
Il Fiume Belice Sinistro è un corso d'acqua che attraversa la città di Roccamena, situata nella provincia di Palermo in Sicilia. Il fiume si origina dalle montagne che circondano il territorio di Roccamena, scorrendo poi nella parte sud-occidentale della città. Si tratta di un fiume di medie dimensioni, che raggiunge una lunghezza di circa 25 chilometri e una portata d'acqua variabile a seconda della stagione. Il Fiume Belice Sinistro è considerato un elemento di grande importanza per la comunità locale e per la regione in generale. La sua presenza ha consentito lo sviluppo di un'agricoltura florida e la coltivazione di numerose piante tipiche della zona, come gli agrumi e gli ulivi. Inoltre, il corso d'acqua del fiume ha rappresentato storicamente una risorsa fondamentale per la produzione energetica, grazie all'utilizzo di centrali idroelettriche. Nonostante la sua importanza, il Fiume Belice Sinistro è stato interessato in passato da diversi problemi ambientali, legati soprattutto alla presenza di industrie che, nel corso degli anni, hanno inquinato le sue acque. Tuttavia, negli ultimi decenni sono stati effettuati numerosi interventi di ripulitura, bonifica e riqualificazione dell'area circostante, per preservare l'ecosistema fluviale e tutelare la fauna e la flora del luogo. Grazie alla bellezza del paesaggio naturale che lo circonda, il Fiume Belice Sinistro è anche una meta turistica molto apprezzata. Molte persone visitano Roccamena per fare escursioni lungo le sue sponde, immergendosi in un ambiente naturale e suggestivo, fatto di boschi, cascate, grotte e anfratti. Inoltre, il fiume è anche una destinazione ideale per gli amanti della pesca sportiva, che qui trovano numerose specie ittiche tra cui la trota fario, il cavedano e la carpa.
