Descrizione
Le Gole del Sosio si trovano nei pressi di Burgio, un comune nella provincia di Agrigento in Sicilia. Queste sono delle meravigliose forre che si estendono per diversi chilometri lungo il fiume Sosio, che scorre tra le colline circostanti. Le Gole del Sosio sono state create nel corso degli anni dall'erosione del fiume Sosio attraverso la roccia calcarea circostante. Le gole sono formate da profonde pareti di roccia a strapiombo sulle acque smeraldine del fiume, alcune delle quali raggiungono anche i 200 metri di altezza. I sentieri attraversano questa bellissima canyon naturali, offrendo ai visitatori un'esperienza unica a stretto contatto con la natura. Le pareti delle gole presentano forme bizzarre, tra le quali si distinguono le stalattiti. La flora e la fauna delle Gole del Sosio sono anch'esse spettacolari. Sono presenti una vasta gamma di specie di piante, tra cui diverse varietà di orchidee selvatiche, mentre la fauna locale vanta una grande varietà di uccelli, come ad esempio il martin pescatore, la cicogna e l'airone. Sono anche presenti diverse specie di pesci, come la trote, e molti altri tipi di animali selvatici. Le Gole del Sosio sono un'attrazione per i turisti di tutto il mondo, specialmente per chi ama la natura e gli sport all'aria aperta. Numerose attività sono possibili come il trekking, rafting, escursioni in mountain bike o semplice camminata. I visitatori hanno l'opportunità di immergersi in un'atmosfera unica di tranquillità e bellezza naturale, tra le gole naturali di calcare che si spalancano davanti ai loro occhi. Tra gli altri luoghi da visitare, nella zona dei paesi vicini, ci sono la famosa Scala dei Turchi e la Valle dei Templi di Agrigento, la spiaggia di San Leone, la Riserva Torre Salsa e i luoghi del Parco delle Madonie. In sintesi, se deciderai di visitare le Gole del Sosio a Burgio, ti aspetta un'esperienza indimenticabile immersa nella bellezza dello straordinario paesaggio naturale siciliano.
