Parco naturale

Monti Nespole 1

Scopri Monti Nespole 1 a Catania con la guida curata di Unny.

Monte Nespola 1 è un sito archeologico di notevole importanza storica, situato nella città di Adrano, nella regione siciliana. Risalente al XVIII secolo a.C....

Posizione

Strada senza nome, 95031 Adrano CT, Italia
Catania
Sicilia, Italia

Coordinate

37.73439 • 14.92063

Stato

Verificato da Unny

Monti Nespole 1

Descrizione

Monte Nespola 1 è un sito archeologico di notevole importanza storica, situato nella città di Adrano, nella regione siciliana. Risalente al XVIII secolo a.C., questo complesso archeologico è considerato uno dei più importanti del periodo neo-eneolitico, ovvero della fase di transizione tra l'età del rame e quella del bronzo. Il sito di Monte Nespola 1 è stato scoperto durante gli scavi archeologici condotti nel territorio di Adrano negli anni '80, e da allora è stato oggetto di numerosi studi e ricerche da parte degli esperti del settore. La struttura del sito è costituita da una serie di edifici di pietra e argilla, organizzati in vari livelli e dotati di un sistema di drenaggio per l'acqua piovana. All'interno dei vari edifici, si sono rinvenuti numerosi reperti che attestano lo sviluppo economico e sociale della comunità che vi abitava. Tra i reperti trovati ci sono ceramiche, utensili per la lavorazione del ferro, strumenti in pietra, tessuti e gioielli. Inoltre, sono stati trovati anche resti umani, che hanno permesso di studiare in dettaglio i rituali funebri dell'epoca. Il sito di Monte Nespola 1 è stato oggetto di una serie di restauri e lavori di conservazione, finalizzati a preservare le strutture archeologiche e a renderle fruibili dal punto di vista turistico. Oggi, i visitatori possono ammirare le rovine degli edifici e i reperti rinvenuti durante gli scavi, e apprezzare la storia millenaria della città di Adrano. In sintesi, Monte Nespola 1 rappresenta un importante punto di riferimento per lo studio dell'antica storia della Sicilia e offre ai visitatori una preziosa occasione per approfondire la conoscenza di una civiltà millenaria e affascinante.