Percorso trekking

Rocca di San Marco

Scopri Rocca di San Marco a Messina con la guida curata di Unny.

La Rocca di San Marco è una maestosa fortezza situata sulle colline di Ucria, un comune della provincia di Messina in Sicilia. Costruita in epoca medievale...

Posizione

2V2J+4G Ucria ME, Italia
Messina
Sicilia, Italia

Coordinate

38.00029 • 14.88127

Stato

Verificato da Unny

Rocca di San Marco

Descrizione

La Rocca di San Marco è una maestosa fortezza situata sulle colline di Ucria, un comune della provincia di Messina in Sicilia. Costruita in epoca medievale, la rocca si erge a circa 650 metri sul livello del mare e domina l'intera valle sottostante. La sua posizione strategica la rendeva un importante punto di riferimento per il controllo del territorio circostante e il presidio contro le invasioni nemiche. La Rocca di San Marco è stata costruita tra il XII e il XIII secolo, in un periodo di intensi conflitti tra i feudatari locali. Finita la funzione difensiva, la Rocca di San Marco è stata utilizzata per diverse attività, tra cui quella agricola e pastorale. Oggi, la Rocca è visitabile e grazie ai lavori di restauro effettuati, si può apprezzare la sua storia e l'architettura medievale ben conservata. La struttura della Rocca di San Marco è composta da una grande torre quadrangolare e numerosi ambienti disposti su tre piani. Si possono quindi ammirare numerosi elementi architettonici tipici dell’epoca come le feritoie per i balestrieri, le porte ogivali e gli archi a tutto sesto. L'ingresso alla Rocca, che guarda a ovest verso le montagne, avviene attraverso un portale antico in pietra con al centro lo stemma dei proprietari originali. Passeggiando per i diversi ambienti della Rocca di San Marco, è possibile immergersi nella storia del territorio e dei popoli che lo hanno abitato. Da una parte, infatti, si possono ammirare le suggestive montagne della Sicilia mentre dall’altra, si può godere di una vista mozzafiato sulla valle sottostante, tanto da sembrare che la Rocca volga le spalle al mare. La Rocca di San Marco è un'importante testimonianza della storia della Sicilia e della sua architettura medievale. La sua imponente struttura cattura l'attenzione di quanti la visitano, trasportandoli in un mondo lontano fatto di cavalieri, battaglie e avventure.