Descrizione
"Allah protegga una casa in Noto e nubi cariche di pioggia la bagnino la vedo con gli occhi del ricordo e a lei invio le lacrime che verso mi struggo di nostalgia per la casa, gli amici e la virtù delle donne Chi partendo, ha lasciato il cuore in quella terra con tutto se stesso desidera tornare, terra mia!" (Ibn Hamdis, poeta siculo-arabo vissuto a Noto antica durante la sua giovinezza) Noto antica è l'antico abitato di Noto distrutto a seguito del terremoto del 1693. Municipium sotto il dominio dei Romani, capovalle dalla dominazione araba in poi e fregiata del titolo di civitas ingegnosa da Ferdinando il Cattolico, fu patria di molti elementi di spicco fra il XIV e il XVI secolo, nonché uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia sud-orientale. Circondata da imponenti mura (molte delle quali ancora in piedi) e da profonde vallate, non fu mai presa con la forza. Solo il violento terremoto del 1693 riuscì a distruggerla. Da Wikipedia