Percorso trekking

Monti Rossi Nicolosi

Scopri Monti Rossi Nicolosi a Sicilia con la guida curata di Unny.

I Monti Rossi sono due coni piroclastici formatisi a Nord di Nicolosi, alle pendici del vulcano Etna. La loro formazione risale all'eruzione del 1669: quella dell'11 marzo fu una eruzione spaventosa...

Posizione

Sicilia
Sicilia, Italia

Coordinate

37.62176 • 15.00674

Stato

Verificato da Unny

Descrizione

I Monti Rossi sono due coni piroclastici formatisi a Nord di Nicolosi, alle pendici del vulcano Etna. La loro formazione risale all'eruzione del 1669: quella dell'11 marzo fu una eruzione spaventosa, con una colata che da 850 metri si portò a metri zero nell'arco di 122 giorni, per una lunghezza di circa 15 km; lo spessore medio della colata era di 25 metri. Distrutti 15 paesi tra cui parte di Catania. Giuseppe Recupero, nell'opera Storia naturale e generale dell'Etna, descrive così l'eruzione:. Etimologia. Il nome probabilmente deriva da una cattiva traduzione dalla lingua siciliana: infatti si pensa a un originario 'Munti Grussi' (Monti Grossi) anziché 'Monti Rossi'. Ciononostante negli anni si è pensato che il nome derivasse dal colore delle rocce che compongono i coni. In effetti la presenza di pirosseni è piuttosto evidente. Fonte Wikipedia.